Archivio news

Buone Feste dal Centro Ganapati

Ti auguro Tempo      (di Elli Michler)

Non ti auguro un dono qualsiasi

Ti auguro soltanto quello che i più non hanno.

Ti auguro Tempo per divertirti e ridere,

se lo impiegherai bene potrai ricavarne qualcosa.

Ti auguro Tempo per il tuo fare e il tuo pensare,

non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.

Ti auguro Tempo per non affrettarti e correre,

ma Tempo per essere contento.

Ti auguro Tempo non soltanto per trascorrerlo.

Ti auguro Tempo perché te ne resti:

Tempo per stupirti e Tempo per fidarti

e non soltanto per guardarlo sull’ orologio.

Ti auguro Tempo per guardare le stelle

e Tempo per crescere, per maturare.

Ti auguro Tempo per sperare nuovamente e per amare

Non ha più senso rimandare.

TI AUGURO TEMPO PER TROVARE TE STESSO,

per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono.

Ti auguro Tempo anche per perdonare.

Ti auguro di avere Tempo,

TEMPO PER LA VITA

 

Il centro Ganapati augura a tutti i soci e simpatizzanti di trascorre questo speciale periodo delle festività Natalizie in serenità e gioia con le persone più care….e che il 2017 possa riuscire a sorprenderci ogni giorno di più  Hari Om

Yoga e Meditazione: incontri e seminari 2017

“YOGA E MEDITAZIONE”
5 INCONTRI DI APROFONDIMENTO TEORICO-PRATICO
CALENDARIO 2017
28 – 29  gennaio
25 – 26  febbraio
11 – 12  marzo
8  –  9    aprile
6  – 7   maggio
Perché praticare Yoga e meditazione?
Solitamente la nostra mente è instabile, presa da molte cose: desideri, emozioni, distrazioni, pensieri turbolenti. Ciò è fonte di agitazione, insoddisfazione, ansia, stress.
La via dello Yoga (e dello Hatha Yoga) ci mostra come gestire lo stato mentale attraverso una comprensione profonda e accurata del corpo umano e della mente, insieme alla possibilità di un “nuovo” modo di vivere che abbraccia sia la realtà interiore che esteriore dell’individuo. E’ fondamentalmente un percorso di conoscenza (di sé e del mondo) fondato sull’ esperienza e la sperimentazione diretta. Il corpo fisico è il luogo/spazio privilegiato di questo processo, in cui possiamo sperimentare e affinare le nostre modalità percettive, aprirci ad una modalità conoscitiva diretta e vivida della realtà e accrescere la nostra capacità intuitiva di comprendere qual è l’azione giusta in un dato momento.
Attraverso le varie pratiche – da Asana (posture) fino a Dhyana (meditazione)- si procede in modo lento e sistematico, dall’esterno all’interiorità, dal movimento all’immobilità, con un ritmo ordinato e armonizzante che accresce la nostra capacità discriminativa (Viveka), creando i presupposti per rendere la mente calma e stabile.
Per meglio comprendere la trama che connette l’insieme delle pratiche proposte, i 5 incontri saranno l’occasione per aprire una finestra sulla visione dell’Universo e dell’essere umano secondo la filosofia yoga, che spiega tutti i processi della creazione basati su principi cosmici primari (Tattva).
In un “percorso a ritroso” faremo particolare riferimento alla mappa dei Pancha Mahabhuta, i 5 Grandi Elementi, o principi, di cui è intessuto tutto ciò che esiste, e che in ordine di manifestazione sono: Etere, Aria, Fuoco, Acqua, Terra. Essi rappresentano rispettivamente la forma eterica, gassosa, radiante, liquida e solida della materia che costituisce il corpo fisico e il mondo esteriore, ma che influenzano anche la mente, attraverso il manifestarsi di diversi tipi di idee ed esperienze.
Docente: Patrizia Raineri
Partecipazione: Il ciclo di incontri è aperto a tutti, praticanti e principianti, ed è strutturato per dare la possibilità di seguire tutto o in parte il percorso.
I posti sono limitati ed è richiesta prenotazione.
Per prenotazioni e ulteriori Info partecipazione e costi contattare: ganapatimonterotondo@gmail.com – 334-8339380